These promotions will be applied to this item:
Some promotions may be combined; others are not eligible to be combined with other offers. For details, please see the Terms & Conditions associated with these promotions.
Your Memberships and Subscriptions

Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet or computer – no Kindle device required.
Read instantly on your browser with Kindle for Web.
Using your mobile phone camera - scan the code below and download the Kindle app.
Follow the author
OK
Svuota il carrello: Il marketing spiegato benissimo (Italian Edition) Kindle Edition
Ve lo ricordate il tasto "Svuota il carrello"? Si trovava un po' in tutti gli ecommerce, eppure se fate un giro su Amazon, Wish o Zalando vedrete che è sparito, evaporato in una nuvola di pixel. Che cos'è successo? Semplice, un addetto al marketing si è svegliato e ha pensato: perché permettere all'ignaro consumatore di svuotare con un solo clic l'intero carrello, non appena si fa sentire il rimorso da portafoglio? Da quel giorno ci tocca togliere i prodotti uno per uno, valutando se possiamo fare davvero a meno di quell'utile spremiagrumi o di quella graziosa salopette. Questo è solo un esempio minimo di come le strategie del marketing ci influenzino, invisibili, ogni giorno: dal menu caffè + spremuta (ma la volevi poi la spremuta?) alla bulimia dei servizi streaming (profilo Smart o Premium?); dal 3X2 del supermercato al divano a rate perennemente scontatissimo; dal dilagare di foto di panificazione su Instagram durante il lockdown (perché tutti insieme questa voglia di pizza?) all'incubo infinito dei call center; dalla comodità pericolosissima di avere il mondo a domicilio in poche ore al fascino vintage dei cari vecchi spot televisivi. Gianluca Diegoli, esperto consulente di marketing, ha scritto un libro che parla non solo agli aspiranti marketer, ma soprattutto a noi consumatori: con autoironia ed esempi concreti ci mostra le tecniche e i meccanismi con cui lui e i suoi compari cercano di venderci qualsiasi cosa, spiegandoci anche perché spesso, alla fine, ci riescono. Un libro rivoluzionario, dunque, che al grido di Svuota il carrello invita a mettere a ferro e fuoco i centri commerciali? Non proprio. Perché in questa infinita partita tra consumatori e marketer è sempre difficile capire quanto le fazioni siano opposte o quanto invece sotto sotto siano complici: per esempio, il Black Friday serve a loro per vendere o a noi per comprare a cuor leggero quel televisore gigantesco? D'altra parte, ci diciamo, era un'offerta imperdibile...
- LanguageItalian
- PublisherUTET
- Publication date23 Jun. 2020
- File size2.0 MB
Product details
- ASIN : B089WKY5B5
- Publisher : UTET (23 Jun. 2020)
- Language : Italian
- File size : 2.0 MB
- Text-to-Speech : Enabled
- Screen Reader : Supported
- Enhanced typesetting : Enabled
- Word Wise : Not Enabled
- Print length : 278 pages
- Best Sellers Rank: 1,833,791 in Kindle Store (See Top 100 in Kindle Store)
- 136 in Business & Economics in Italian
- 1,485 in Web Marketing
- 2,563 in E-commerce Business
- Customer reviews:
About the author

Gianluca Diegoli is one of the most well-known marketing and digital experts in Italy. He teaches marketing at IULM University in Milan. He wrote Seguimi!, a light-hearted analysis of contemporary consumer cults, and previously Svuota Il Carrello, an insider essay on the tricks and naivety behind the marketing we see every day. He writes for Il Post, Link, Forbes and other magazines. In the past he has written some manuals on the digital metamorphosis of marketing. Every week he sends out his popular and well-known newsletter, Il Venerdì Di [mini]marketing.
Customer reviews
Customer Reviews, including Product Star Ratings, help customers to learn more about the product and decide whether it is the right product for them.
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyses reviews to verify trustworthiness.
Learn more how customers reviews work on AmazonTop reviews from United Kingdom
Top reviews from other countries
-
carlo occhienaReviewed in Italy on 25 October 2020
5.0 out of 5 stars il marketing spiegato bene, con un po' di teatro
Leggo la newsletter di @gluca da diversi anni, e il giudizio per questo libro non poteva che essere 5 stelle. é il minimo che possa riconoscergli.
L'opera in sé è molto ben scritta, godibile, un po' calviniana anche nel racconto della quotidianità da centro commerciale e svendita di divani. Molto divertente.
L'autore dà sfoggio delle sue doti di uomo da palcoscenico, con citazioni colte, momenti di ilarità, una scrittura a tratti roboante (qualcuno nelle altre recensioni ha scritto, mi pare "un giro sulle montagne russe", verissimo, mi ci ritrovo tanto).
Poi se andiamo a vedere allo "spiegato benissimo", ok, dai, forse. I termini tecnici del markettese sono archiviati in poche righe, gli esempi molto schematizzati, in un capitolo si trattano 5 o 6 tematiche e via andare.
è una bella lettura, godibile, piacevole, divertente, non un manuale o una vera spiegazione del marketing.
Lo vedrei bene rappresentato a teatro.
-
NicolaReviewed in Italy on 27 October 2023
4.0 out of 5 stars Utile ed esemplificativo
Il libro si è dimostrato utile quanto pensavo, in 15 capitoli l'autore ha sviscerato alcuni dei principi del marketing con esemplificazioni quotidiane. Ottimo per avvicinarsi a questo mondo sia da addetto che da consumatore o per chi già lo conosce e desidera una lettura leggera ma con cui può rinfrescare alcuni concetti.
Uno dei contro è la narrazione un pò troppo dispersiva in alcuni capitoli, ma ciò non rovina la lettura generale.
-
andrea omegnaReviewed in Italy on 26 August 2020
5.0 out of 5 stars Il viaggio. dell'eroe-consumatore (e marketer)
Gianluca Diegoli, vero masterchef di quell’arte&mestiere proteiforme che si chiama marketing, è entrato nella mia barra dei preferiti dieci anni or sono, mas o meno, e non ne è più uscito.
Da lustri, dispensa gratuitamente analisi, approfondimenti, previsioni, profezie spesso azzeccate, pillole di sapienza e “molto altro”, tra blog podcast e long form che sono un vero spasso da leggere/ascoltare oltre che benchmark imprescindibili per gli addetti ai lavori.
Dopo tanta dovizia, comprare il suo libro mi è parso un atto di gratitudine dovuta. Ma fatelo anche voi, che - sfortunatamente - non lo conoscete. Voi che del marketing vi frega poco o niente. O almeno così pensate (illusi: il marketing è dappertutto). Scoprite il viaggio parallelo dell’eroe-consumatore e dell’eroe-marketer, raccontato con dominio tecnico da manuale e una qualità narrativa che rende via via più avidi di incominciare il prossimo capitolo. Leggete e moltiplicatevi. Grande Gianluca.
-
Lettore11Reviewed in Italy on 28 August 2020
3.0 out of 5 stars Divulgativo
Allora: bello, scorrevole, interessante, divulgativo. Non do 5 stelle perché le riservo ai capolavori, e l’autore converrà con me che DFW è altro, al confronto. Una sensazione: non conclude mai. Sembra un giro in ottovolante, continue giravolte e scossoni improvvisi, tanta adrenalina, e alla fine finisce. Decine di ottimi spunti accennati, morsi appena, e lasciati lì. Servirebbe la versione extended da 800 pagine: di fatto è up selling no?
-
Silvia M.Reviewed in Italy on 30 March 2022
5.0 out of 5 stars Il libro della svolta
Nel mio percorso di studi all'università mi sono imbattuta, tra i tanti volumi da leggere, anche in questo. Solitamente rivendo tutti i libri ma questo è troppo bello per essere dato via. Fluido, divertente, simpatico, non mi sembrava di studiare su questo volume. Mi ha sorpreso e ho avuto anche l'onore di seguire un seminario, sempre grazie all'università, tenuto dall'autore. Diegoli è proprio come nelle parentesi dei paragrafi del libro, diretto e ti fa scappare anche qualche risata. Aspetto con ansia Svuota il Carrello 2
Ps: non sarò la nerd puntigliosa che riporta la campagna di Don Draper e le sbarre di acciaio.
Silvia M.Il libro della svolta
Reviewed in Italy on 30 March 2022
Ps: non sarò la nerd puntigliosa che riporta la campagna di Don Draper e le sbarre di acciaio.
Images in this review