These promotions will be applied to this item:
Some promotions may be combined; others are not eligible to be combined with other offers. For details, please see the Terms & Conditions associated with these promotions.
Your Memberships and Subscriptions

Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet or computer – no Kindle device required.
Read instantly on your browser with Kindle for Web.
Using your mobile phone camera - scan the code below and download the Kindle app.
Amor Fugit (Italian Edition) Kindle Edition
Imprevedibilità è una parola che Oliver Walton, brillante e stimato archeologo, non include nel proprio vocabolario. Ogni cosa ha una collocazione, ogni attività è programmata e decisa, niente è lasciato al caso. Così, quando il Mallory Institute of Archaeology della Brown University viene coinvolto nel Grande Progetto Pompei sotto la sua guida esperta, vi si dedica con rigore e abnegazione.
Oliver non conosce incertezze ma non ha fatto i conti con gli occhi intensi di Clorinda Bentivoglio, giovane antropologa che studia le vite del passato come se ne facesse parte.
Lui non sa abbandonarsi ai sentimenti, lei è istinto che brucia appassionato.
Esistenze perdute, voci lontane, tracce di antichi amori soffocati dalla violenza di un evento ineluttabile.
Senza accorgersene Oliver e Clorinda si inoltrano in un luogo in cui è possibile essere sé stessi e in cui ogni certezza sembra svanire assumendo nuove, straordinarie e inaspettate forme.
Nella struggente malinconia delle rovine pompeiane, nei chiari di luna sul mare di Ravello e nelle albe tenui piene di parole non dette, niente sembra più lo stesso.
Ma oltre alle vestigia logorate dal tempo esiste la realtà che non fa sconti a nessuno.
Oliver lo sa. E Clorinda deve accettarlo.
Eppure il passato può rivelare l'essenza più profonda di noi, ciò che abbiamo perduto.
Un privilegio. Un attimo rubato e incorruttibile.
L'amore fuggito che vince su tutto. Per l’eternità.
- LanguageItalian
- Publication date20 Nov. 2021
- File size4.1 MB
Product details
- ASIN : B09MC9BWGS
- Language : Italian
- File size : 4.1 MB
- Text-to-Speech : Enabled
- Screen Reader : Supported
- Enhanced typesetting : Enabled
- Word Wise : Not Enabled
- Print length : 461 pages
- Best Sellers Rank: 1,956,159 in Kindle Store (See Top 100 in Kindle Store)
- 3,859 in Romance in Italian
- 4,070 in Time Travel Romance
- 6,043 in Romance Time Travel
- Customer reviews:
About the author

Discover more of the author’s books, see similar authors, read book recommendations and more.
Customer reviews
Customer Reviews, including Product Star Ratings, help customers to learn more about the product and decide whether it is the right product for them.
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyses reviews to verify trustworthiness.
Learn more how customers reviews work on AmazonTop reviews from United Kingdom
Top reviews from other countries
-
La Bianco ❤️🌈Reviewed in Italy on 22 March 2022
5.0 out of 5 stars Una storia nella storia
Ho terminato oggi questa struggente storia narrata magistralmente dalla sapiente ed inconfondibile penna di Vera, ambientata nella favolosa Pompei e in mezzo al fascino di scavi archeologici che ci portano indietro nel tempo, ci fanno sognare, ci raccontano di Archeologia e più precisamente ci parlano di Oliver e Clorì; due figure affascinanti e dal sapore quasi antico. Oliver Weston è un brillante ed attraente professore che arriva dagli Stati Uniti e al quale viene assegnato uno scavo a Pompei. Sogna una brillante carriera e tiene moltissimo al suo lavoro quasi da dimenticare di avere una compagna Hillary, verso la quale ormai non prova più niente.
Clorinda Bentivoglio è un’antropologa innamorata della sua professione che per puro caso prenderà parte allo scavo diretto dal prof. Weston. E’ una ragazza piacevole, un po' schiva, molto deliziosa, con una famiglia leggermente problematica che la porterà a non credere ai legami amorosi e che la renderà molto indipendente.
Tra loro ci sono 14 anni di differenza (lui 38, lei 24) ma già dai primi incontri capiscono di avere una connessione molto intensa, sia dal punto di vista professionale e poi anche nella sfera privata. Oliver rimane incantato da Clorinda, dal suo modo di fare deciso e dal suo intuito sul lavoro. E’ una ragazza molto talentuosa e lui è felice che faccia parte del suo gruppo di ricerca. Ed inevitabilmente tra loro scatterà una passione urgente, struggente che cercheranno di vivere appieno lontano e all’oscuro di tutti. Ho adorato questa storia, sia per la location ma soprattutto per i personaggi creati da Vera. Sembra di averli accanto sopratutto quando racconta delle molteplici ore che passano insieme ad amarsi, toccarsi, desiderarsi e fare l’amore; ti sembra di viverli sulla tua pelle, senti quasi lo struggimento che provano.
«Sei meravigliosa». Oliver l’attirò a sé affondando il viso tra i suoi capelli. Profumo di erba fresca, fiori e sogni infantili. Clorinda aveva saputo trascinarlo fuori dal buio, l’aveva liberato dai suoi fantasmi. Lei, leggera e vitale. Ninfa gentile, portatrice di una dolce primavera. Corpo snello creato per l’amore. Iridi dense di pensieri, l’intelligenza e la curiosità che straripavano dalla sua essenza come acqua sorgiva da una cascata. Lei era lei. E gli era sempre più chiaro, sempre più evidente. Ciò che provava. Un fuoco che bruciava vorace distruggendo ogni certezza. Avrebbe voluto dirle che l’amava. Perché sì. Era innamorato di lei, forse da sempre, forse da ancora prima di conoscerla"
Come riesci anche a percepire la loro passione per l’archeologia e per le scoperte che fanno. Una storia nella storia proprio perché quello scavo sembra raccontare di loro due, della loro “relazione” proibita. E a mano a mano che passano le settimane loro scoprono delle cose meravigliose e portano alla luce delle verità sconcertanti. Che sembrano viaggiare di pari passo con quello che stanno vivendo.
“Perché l’universo sa creare magie, riconnettere gli strati del tempo, disegnare connessioni dove non ci sono, incrociare destini di persone che altrimenti non potrebbero mai incontrarsi”
Naturalmente Clorinda ha paura di quello che prova ma non riesce a farne a meno. Anche Oliver capisce che la loro storia è importante e che finalmente ha trovato una donna che gli sa tenere testa sia sul lavoro, sia sotto le lenzuola. E che potrebbe forse amare perdutamente. Ma come tutti i romanzi di Vera ci saranno tanti contrattempi che mireranno la loro bolla d’amore. Ma voglio che siate voi a scoprirli, non vi voglio rovinare la sorpresa.
Si rimani affascinati dalla narrazione, dai mille colpi di scena che subiranno i personaggi e si soffrirà insieme a loro.
Questa è un romanzo molto intenso, che ti fa credere che in amore non si deve mai fuggire e che non è possibile sottrarsi alle passioni che ti travolgono e ti sconvolgono. E’ un romanzo che dà speranza ed è una storia che ti fa credere che tutto sia possibile. A me è rimasto nel cuore e vi consiglio di andare a viaggiare tra le pagine di questo amore che fugge. Grazie Vera che sai traslare le emozioni in maniera molto romantica ed unica.
Angela
-
Marta RagnoliReviewed in Italy on 21 November 2021
5.0 out of 5 stars Amare senza possedere, desiderare senza chiedere, donarsi senza appartenere
Un libro unico nel suo genere in cui si sentono palpitare personaggi realistici, sfaccettati e appassionati in consonanza con l'originale ambientazione negli scavi di Pompei, luogo di meraviglie e misteri, di faccende quotidiane ed eventi straordinari, di vite diversamente impegnate in affari e legami affettivi tutte stroncate dall'eruzione vulcanica che ha congelato ogni cosa così com'era nel 79 d.c. Anche solo passeggiando per quelle strade ancora lastricate possiamo vedere affreschi e mosaici, taverne e terme, l'imponente piazza del foro o l'anfiteatro e intimi giardini rigogliosi e fantasiosi, intuendo dunque le tante storie che originano la Storia, di uomini politici e gladiatori, di matrone e fanciulle, di servitori e uomini liberi, artisti e commercianti... quanto delle loro aspirazioni e intrighi, preoccupazioni e speranze vibrano nelle nostre vite odierne? Attraverso l'incontro di Oliver e Clori, distanti per età, ambiente e luogo d'origine ma accomunati dalla passione per l'antichità, come archeologo e antropologa, mossi da un profondo interesse da ciò che i reperti rivelano, assistiamo alla magia di affreschi, suppellettili, gioielli e iscrizioni che raccontano la storia del loro tempo a chi sa interpretarla con rispetto e sensibilità. Un libro da non perdere per lo stile intenso e accurato, la vivacità della narrazione che tiene con il fiato sospeso per il desiderio di interpretare le scoperte archeologiche, la ricchezza di sfumature dei protagonisti vividi e coinvolgenti.
-
IleniaReviewed in Italy on 27 November 2021
5.0 out of 5 stars Tra passato e presente
Clory è una ragazza disillusa da una vita passata a cercare di rimanere a galla, determinata a trovare il suo posto nella vita lavorativa come antropologa.
Oliver, un uomo tutto d'un pezzo, affermato archeologo che forse ha fatto del suo lavoro il fulcro della sua vita.
Il loro primo incontro non sarà dei migliori, ma l'amore per archeologia e per le anime racchiuse negli scavi di Pompei li farà innamorare.
Due personalità differenti che troveranno il loro punto d'incontro e tra alti e bassi, tra malintesi e rimorsi, potranno riprendersi il loro amore fuggito.
Leggere questo libro mi ha proiettata nel mondo antico di Pompei, tra le Domus affrescate, giardini fioriti, fanciulle e gladiatori e tutte quelle anime che si sono cristallizzate con l'eruzione del Vesuvio.
La storia di una passione antica che si intreccerà con le vite di Oliver e Clory.
Chi conosce la penna di Vera ritroverà la sua scrittura poetica, le sue evocazioni e il suo modo speciale di farvi assaporare la natura; entrerete nel suo mondo senza aver più voglia di andare via.
Un libro che mi ha presa dalle prime pagine, ricco di avvenimenti e contornato anche da tanti altri personaggi.
Leggere un libro di Vera significa viaggiare e sognare anche se solo con la fantasia.
Non si può perdere la lettura di Amor Fugit.
-
BortoloReviewed in Italy on 28 March 2023
5.0 out of 5 stars Appassionante
Davvero un bel romanzo, scritto molto bene, che ha richiamato tantissimo le sensazioni che ho provato quando ho visitato a mia volta Pompei, ovvero l’impressione ovattata, ma allo stesso tempo quasi palpabile, che ci fosse ancora vita sotto le macerie e che, addirittura, trovasse il modo di comunicare, di sussurrarmi all’orecchio.
La storia è ricca di particolari, anche circa la conduzione degli scavi, pertanto, risulta assolutamente credibile. Clorinda non sempre mi è piaciuta e non per via della faccenda della bambolina rinvenuta, quanto piuttosto per i vari tira e molla; trattandosi di una ragazza molto giovane, però, ci sta.
Oliver, invece, parte freddo e distaccato, meno coinvolto, per poi sciogliersi con la giusta tempistica, affrontando ogni situazione con il carattere di un uomo maturo e responsabile, benché travolto dagli eventi.
Nel romanzo vengono evidenziate spesso le affinità tra i due amanti del passato e i due protagonisti dei nostri giorni, come la differenza d’età o il loro amore contrastato, ma non si fa mai cenno alle iniziali identiche dei loro nomi, “C” per le due giovani donne, Clorinda e Claudia Livilla, e “O” per i rispettivi uomini, Oliver e Ottavio Attilio: di sicuro una scelta voluta che ho molto apprezzato.
-
AnnamariaReviewed in Italy on 2 June 2022
5.0 out of 5 stars Amor Fugit
BELLISSIMO
Libro che mi ha appassionato perché tratta argomenti veramente interessanti e l’ambientazione a Pompei, luogo magico che adoro, è stata il massimo. La scrittrice ci ha fatto entrare con dovizia di particolari nel mondo delle scoperte archeologiche e antropologiche. Molto utili alla fine le spiegazioni di come era composta una abitazione importante dell’epoca. Mi è parso di passeggiare lungo le strade sui baschi ed entrare nelle meravigliose abitazioni affrescate in cui domina il famoso “rosso pompeiano “ . Storia d’amore attuale quella fra Clori e Walton che si fonde con un amore passato difficile come il loro che è stato ricostruito tramite le iscrizioni e i reperti trovati e soprattutto grazie alla sensibilità di lei.
Come dice l’autrice è un inno alla vita e all’amore senza condizionamenti.
CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!